Questa è la storia del più grande cortigiano di ogni tempo, asceso in pochi anni alle più alte cariche del governo inglese grazie alla specialissima amicizia che lo legava al Re Giacomo I d'Inghilterra, di cui era il favorito. Erano intimi amici o anche amanti? E quanto durò la straordinaria parabola del potere di George Villiers, da figlio di un piccolo nobile di provincia a Duca di Buckingham e massimo potere inglese subito dopo quello del Re? In questa puntata andremo alla scoperta di un personaggio enigmatico che, forse, cambierà il modo a cui pensiamo alle corti reali del 1600, tra le sue fortune e le sue disgrazie, tutte consumate in uno lampo di accecante di successo, avidità, imprese mirabolanti e disgrazia.

Immagini e fotografie










Per chi vuole approfondire
- https://en.wikipedia.org/wiki/Lost_portrait_of_George_Villiers,_1st_Duke_of_Buckingham
- https://en.wikipedia.org/wiki/Cup-bearer
- https://en.wikipedia.org/wiki/Lords_and_Gentlemen_of_the_Bedchamber
- https://en.wikipedia.org/wiki/Master_of_the_Horse
- https://en.wikipedia.org/wiki/Order_of_the_Garter
- https://en.wikipedia.org/wiki/Personal_relationships_of_James_VI_and_I#George_Villiers
- https://www.atlasobscura.com/articles/james-i-lover-george-villiers-gay-portrait-rubens-art-painting
- https://en.wikipedia.org/wiki/Palatinate_(region)
- https://en.wikipedia.org/wiki/Plantations_of_Ireland
- https://en.wikipedia.org/wiki/Petition_of_Right

Colonna sonora
- English Masque Dances (circa 1600)